Menu principale:
|
Chi è Mr. Tuttofare ???
Mr. Tuttofare si ispirà ad una figura professionale molto diffusa soprattutto nei paesi anglofoni : "The Handyman". Così viene appunto chiamata, quella persona che si occupa di un pò di tutto quello che riguarda la manutenzione ordinaria e non delle abitazioni, offrendo nel contempo anche una serie di servizi di supporto ed aiuto ai componenti delle famiglie che vi risiedono. Non è raro trovare negli Store, oppure locali pubblici di vario genere, soprattutto negli Stati Uniti, delle locandine appese, come quella che potete vedere nella foto qui di fianco, che pubblicizzano ed offrono servizi di vario genere ed in particolare tutti quei lavoretti che per mancanza di tempo o per poca voglia ed esperienza i "mariti" non vogliono fare, da qui infatti la scritta del simpatico Mr.tuttofare della locandina "Husband for Rent"
cioè "Marito in Affitto".
Gli " Handyman " sono delle vere e proprie persone di fiducia alle quali le famiglie si affidano lasciando la " to do list " appesa alla porta o sul tavolo. Molte volte gli vengono affidate le chiavi di casa oppure nascoste sotto lo zerbino o chissà dove in maniera che il tuttofare possa svolgere il suo lavoro mentre i familiari sono fuori, per trovare poi la sera, al rientro, tutto fatto. Recentemente serie tv come " Desperate Housewives " hanno messo in luce questo tipo di lavoratore in più episodi attirando così l'attenzione su questo personaggio. Anche la Disney, con il cartone animato " Manny Tuttofare " ha posto attenzione su questa figura simbolo delle famiglie americane; se chiedete ai Vs. figli sapranno certamente di cosa parlo.
Quello che io mi sono riproposto di fare è quello di adattare questo tipo di professionalità ad un modello per le famiglie italiane, con un occhio posto a quello che succede oltre oceano cercando di prenderne le parti più adattabili al nostro stile di vita e con un approccio sostanzialmente diverso da quello che hanno oggi le figure lavorative che operano nel settore delle riparazioni e dei servizi per la casa. Le ns. abitazioni, a differenza del modello americano; che si basa essenzialmente ( grandi metropoli a parte) sull'impiego del legno e cartongesso come materiale primario nelle costruzioni; sono basate sull'utilizzo massiccio di malta, mattoni, cemento armato, ferro, cosa che rende da una parte le strutture più resistenti (se ben costruite ) ma con costi di manutenzione molto alti e con tecniche molto più invasive.
Uno dei beni più prezioni che oggi abbiamo è il tempo. Quante volte si sente dire " non ho il tempo per ..."; i ritmi di lavoro i mille impegni rendono sempre più difficile e faticoso ritagliarsi un pò di tempo per dedicarsi a noi stessi, alla famiglia, ai figli, insomma alle cose che ci piace fare. Per questo ho creduto e credo fermamente che una serie di servizi ad ampio raggio incluso servizi di supporto e di aiuto alla persona possano incontrare la domanda ed il riscontro da parte vostra. La proposta dei servizi è totalmente innovativa, eseguita con l'utilizzo di tecniche e strumenti all'avanguardia e forse anche un pò inusuali per il nostro paese, volti a cercare più la conservazione che la rimozione, gli interventi meno invasivi, le nuove tecnologie, i bassi costi ed un'alta qualità del servizio, insomma un approccio nuovo rispetto a quello che troviamo oggi sul mercato e che sono certo piacerà.
Copiright©2012 www.chiamailtuttofare.it tutti i diritti riservati webmaster alexmercatanti.com sito partner www.alexmercatanti.com